I disturbi specifici dell’apprendimento non hanno impedito la nascita di due grandi aziende. Intervista al presidente dell’AID di Bolzano, Fausto Pàntano
Ikea e Virgin, due colossi malgrado la dislessia
"Il dislessico più famoso è Ingvar Kamprad, il 91enne imprenditore svedese che nel 1943 fondò l’IKEA. Non ha mai nascosto la sua dislessia, anzi le ha sempre attribuito un ruolo importante nella creazione e nella crescita della sua compagnia. Ad esempio, gli impronunciabili nomi dei suoi mobili – che sono nomi reali di località, animali, funghi e altro – li ha scelti proprio perché aveva difficoltà nel ricordare i codici dei prodotti e decise così di associarli a ricordi familiari."
Questo è l'incipit dell'intervista del direttore di Metropolis Paolo Florio a Fausto Pàntano, presidente della sezione AID di Bolzano, nella quale si discute di dislessia, lavoro e si lancia l'evento di venerdì 6 ottobre nell'ambito della settimana della dislessia che si svolgerà dalle 15:00 alle 19:00 presso il Liceo Classico di Bolzano su "Dislessia e DSA nel mondo del lavoro".