Settimana Nazionale della Dislessia 2016 - AID Sezione di Bolzano
Famiglia e DSA: Essere genitori consapevoli. Incontri di in-formazione

In occasione della prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (04-10 ottobre 2016), la sezione AID di Bolzano promuove 4 iniziative di in-formazione sui Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA).
La locandina dell'evento è disponibile a questo link.
SABATO 1 OTTOBRE 2016 ore 10.00-12.30
Dislessia: l’apprendimento delle lingue straniere in un contesto bilingue
La dr.ssa Michela Bettinelli, tecnico per l'apprendimento, Orton-Gillingham Approach e formatrice AID, affronterà il tema dislessia, bilinguismo e apprendimento della lingua straniera per studenti con DSA.
- Per iscriverti al primo incontro clicca qui
SABATO 8 OTTOBRE 2016 ore 10.00-12.30
I DSA: definizioni, diagnosi e riabilitazione
La dr.ssa Carla Recalcati, logopedista e formatrice AID, spiegherà le principali caratteristiche che contraddistinguono dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia; darà indicazioni riguardo la diagnosi e alcuni cenni alla riabilitazione (logopedia: perché, quando, come e quanto)
- Per iscriverti al secondo incontro clicca qui
SABATO 15 OTTOBRE 2016 ore 14.30-17.00
Gli strumenti compensativi e le strategie di studio
Paola Ghiringhelli, mamma e tutor AID, parlerà di strumenti compensativi e del loro utilizzo per raggiungere l’autonomia.
- Per iscriverti al terzo incontro clicca qui
SABATO 22 OTTOBRE 2016 - ore 10.00-12.30
La dimensione dei diritti della legge 170. Il rapporto scuola/famiglia: analisi del contenzioso e strategie di intervento
Carlo Bettinelli, avvocato convenzionato con AID, analizzerà la normativa di settore e dei diritti di cui sono beneficiari gli studenti dsa e le loro famiglie (scuola, lavoro, indennità di frequenza). Quindi si dedicherà all'analisi del conflitto scuola-famiglia, con le connesse strategie di intervento da attuare
- Per iscriverti al quarto incontro clicca qui
Gli incontri in-formativi saranno gratuiti e si svolgeranno presso il Centro Polifunzionale Premstallerhof – Via Dolomiti 14 39100 Bolzano
CONSIGLIATA L'ISCRIZIONE, CHE DEVE ESSERE EFFETTUATA PER OGNI SINGOLO INCONTRO.